SUPPORTO DEL GRUPPO

Storicamente le persone intenzionate a sviluppare principalmente la parte contemplativa della vita andavano in monastero o convento.Il monastero era spesso un posto sicuro da guerre o saccheggi e quindi dava la possibilità di essere in un luogo protetto, in cui potersi concentrare sulla vita spirituale senza pensare a difendersi, almeno individualmente. Inoltre era spesso l'unico luogo dove poter studiare e dove poter avere vitto e alloggio sicuri in cambio del proprio lavoro e servizio.
Queste ragioni sociali, seppur importanti, non erano comunque la priorità. La cosa più importante è il sostegno che è offerto dal gruppo ad ogni membro. La forza e l'energia di tutti è un concreto supporto per ognuno. L'entusiasmo di ciascuna persona è trasmesso agli altri anche nei momenti difficili e di scoraggiamento. Il sostegno nello Spirito tanto quello psicologico sono spesso essenziali per velocizzare il proprio sviluppo.
Il gruppo diventa un luogo protetto dove ognuno trova la forza per lasciare andare le proprie maschere illusorie e vivere della propria autenticità, diventa dunque un laboratorio per la vita ordinaria. Allo stesso tempo, la bellezza di ognuno diviene patrimonio di tutti e stimolo al miglioramento.